Il progetto
KIT/Spazi di Futuro è un progetto culturale e sociale di Micce, in collaborazione con Arci Bologna, Liceo Artistico Arcangeli, Hamelin e Danza Urbana.
Il progetto nasce nell’ambito del bando Acccade della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e si propone di coinvolgere adolescenti (14–19 anni) provenienti dal Liceo Artistico Arcangeli e dai centri di aggregazione giovanile Spazio Zeta e Torretta, Artiste di Fattoria Indaco, Cittadinanza tutta, con l’obiettivo di migliorare il benessere individuale e collettivo e di promuovere una società più empatica, inclusiva e rispettosa della diversità.
Cosa fa Kit / Spazi di Futuro?
Il cuore del progetto è far crescere nellə giovani la consapevolezza su temi cruciali come affettività, sessualità, genere e stereotipi, per prevenire alla radice comportamenti violenti e prevaricanti. L’arte diventa il mezzo principale per esplorare emozioni, rafforzare l’empatia, sviluppare resilienza e imparare a comunicare in modo autentico.
Le azioni in campo
KIT/ Spazi di Futuro non è solo un insieme di attività: è un processo comunitario che si snoda nel tempo, creando spazi “non convenzionali” dove arte, cittadinanza attiva e benessere si intrecciano. Un invito allə giovani a diventare protagonistə nel ripensare il mondo, partendo da sé e dal proprio sguardo sul futuro.
Per aggiornamenti e approfondimenti seguite i canali di Micce!