Skip to main content

Placebo Dances Atlas – lab con Flavia Zaganelli – Un altro genere di forza

Il terzo appuntamento del 2025 del laboratorio di danza e movimento “Un altro genere di forza” sarà “Placebo Dances Atlas – lab” con Flavia Zaganelli, sabato 24 maggio dalle 14:30 alle 17:30 presso Leggere Strutture Art Factory (via Ferrarese 169/A).

Placebo Dances Atlas – lab è il laboratorio di condivisione delle pratiche di Placebo Dances Atlas, atlante aperto di pratiche, esercizi e danze alla ricerca di stati di grazia e piacere, indagine ibrida e multiforme, scaturita dall’esigenza personale di Flavia Zaganelli di dedicarsi ad uno studio sul corpo da un punto di vista del piacere e del piacevole, in contrapposizione ad un approccio rivolto al performativo/performante, all’iper-produttivo, al muscolare o all’estetico.

Il laboratorio mira alla creazione di uno spazio sicuro dove potersi lasciare andare alla sperimentazione di diversi stati di presenza ed energia, alternando momenti di stasi ed abbandono a momenti di estasi ed eccitamento energetico in connessione con se stessə e lə altrə.

Durante il laboratorio sperimenteremo esercizi, meditazioni e danze in cui sarà l’intelligenza del corpo a suggerire la direzione del piacere.
Quello delle Placebo Dances è uno spazio di sperimentazione della danza aperto a tutt* senza limiti di genere, abilità ed esperienza facilitato da Flavia Zaganelli.

Informazioni utili

Il laboratorio non richiede training in danza o teatro, solo una disposizione al movimento, non ha limiti di età. 

No omofobia, no transfobia, no misoginia, no razzismo, no ableismo, no fatfobia.

Indossare dei vestiti comodi, si suderà un po’, a piedi scalzi o calze o anche trainers pulite.

Costo: ognunə può mettere quanto può, da 15 a 50 euro in contanti.
(esempio: se non hai un lavoro, hai figli a carico e un affitto da pagare, se sei sistematicamente discriminatə o studi e lavori, sei benvenutə a pagare meno; se hai un impiego, una casa di proprietà, un’auto e sicuramente andrai in vacanza, va bene che paghi di più. Questo per suggerire un auto orientamento sul proprio privilegio e autovalutare il contributo). 

È necessaria la tessera ARCI, che – se non hai già – puoi fare direttamente in loco.

Per iscrivervi potete mandarci una mail a comunicazione @micce.it oppure compilando questo form: https://forms.gle/cuUctfz4MG9Rq1YX9 

Flavia Zaganelli

Flavia Zaganelli è dance artist e performer. Si forma in modo indipendente seguendo e collaborando con artistə internazionali tra l’Italia e l’Europa, per poi diplomarsi alla Tanzfabrik di Berlino e a Smash#9. La sua ricerca ha un approccio interdisciplinare, le interessano le forme ibride e i processi collaborativi. La spinta alla creazione è il corpo inteso come radice di percezione somatica e come agente di cambiamento. Danza e performance sono intesi come i luoghi concreti dove indagare il meccanismo della relazione ed incarnare i pensieri sul futuro. I suoi lavori (The Game We Play; INVISIBILIA – 2021; electrica/ecosi’stɛma/ – 2023) sono stati presentati in teatri e festival in Italia. La sua ultima ricerca, Placebo Dances, è stata selezionata per Boarding Pass Plus Dance 2023 e sostenuta tra gli altri da Santarcangelo Festival, Moving in November Festival, Graner e Dom Utopii. Nel 2024 è artista in shortlist per FONDO – rete di sostegno alla creatività emergente. www.flaviazaganelli.com

___________

La foto della grafica è di Stefano Scheda per Danza Urbana Festival