Un Altro Genere di Forza

La performance #unaltrogenerediforza è il risultato di un processo di incontro e coreografia collettiva. La forza che risiede nel fare insieme, nel costruire un rituale collettivo, nel pensare insieme ad una alternativa femminile e femminista al concetto eteropatriarcale di forza muscolare. Il nesso che connette genere e forza appare dunque come lineare e semplice, evidente

Sharing is caring

Un altro genere di Forza – Laboratori

“Il nesso che connette genere e forza appare dunque come lineare e semplice, evidente in riferimento a un destino biologico non diversamente configurabile. Allora quale la necessità di indagarlo ulteriormente?” Questa la domanda da cui parte Alessandra Chiricosta nel suo 𝑢𝑛 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 edito da Iacobelli. https://www.ingenere.it/articoli/un-altro-genere-di-forza Domanda a cui si è liberamente ispirata

Sharing is caring

RESURFACE FESTIVAL

TRE GIORNI DI FORMAZIONE A ROMA 3/5 novembre 2021 Dal 3 al 5 novembre abbiamo partecipato ad una formazione di tre giorni a Roma, all’interno del Resurface Festival. Il festival sottolinea l’esigenza di aprire spazi di riflessione su concetti come identità, diversità, modernità, canone, stereotipo e potere, legati agli immaginari del nostro passato coloniale, in

Sharing is caring

S.I.I.A.T.E. a Modena

Torna la formazione di S.I.I.A.T.E. (Scotland Italian Inclusive Artists Training Exchange) a Modena. Dal 24 al 26 settembre. S.I.I.A.T.E. riunisce performer e insegnanti di danza emergenti e affermati, con e senza disabilità, per formarsi insieme e per sviluppare pratiche inclusive. I laboratori sono stati organizzati da MICCE in collaborazione con Abate Road, Api e con

Sharing is caring

S.I.I.A.T.E. a Parma

Torna la formazione di S.I.I.A.T.E. (Scotland Italian Inclusive Artists Training Exchange) a Parma. Dal 12 al 14 settembre.S.I.I.A.T.E. riunisce performer e insegnanti di danza emergenti e affermati, con e senza disabilità, per formarsi insieme e per sviluppare pratiche inclusive. I laboratori sono stati organizzati da MICCE in collaborazione con Professione Danza Parma e con il

Sharing is caring

ANITA

Dalla prossima domenica metteremo qui un libro di cui vorremmo si parlasse. Questa nuova avventura si chiama ANITA. Anita è un paese sotto Ferrara. Da Bologna vai a Budrio e poi sempre dritto. Arrivi ad Argenta e vedi i cartelli delle Bonifica Renana che ti dicono che quelle terre le abbiamo sottratte al mare. Vai

Sharing is caring

Fattoria Indaco 2021 – terza edizione

Fattoria Indaco è un progetto ideato da Riccardo Olivier e Francesca Penzo e coordinato nella città di Bologna da MICCE, rivolto a giovani semiprofessionisti con un’attenzione particolare a migranti, richiedenti asilo e italiani sensibili al multiculturalismo.La terza edizione di Fattoria Indaco è resa possibile grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.Quest’anno

Sharing is caring